Lettori fissi

giovedì 24 marzo 2011

STORIA DI UNA BOMBONIERA

Buongiorno ragazze oggi è una bellissima giornata il cielo è azzurro,il sole splendente, anche se dentro casa fa ancora un tantino freddo.

Sono contenta perchè finalmente ho terminato questa commissione di 50 bomboniere per un battesimo. E' stata un'impresa titanica ma la soddisfazione è immensa perchè pur nella loro semplicità sono venute deliziose.

Ve le descrivo: mini cestini di qualche post fa, decorati con fiocchetto e rosellina rigorosamente confezionati a mano e dentro un bel tulle bianco vaporoso con confetti azzurri. Di lato, sempre con un mini fiocchetto bianco, ho aggiunto la mia etichetta, rigorosamente bianca ed azzurra.

Che dirvi sono soddisfatta di questo mini esercito: sembrano tanti soldatini pronti ad andare a combattere la loro minibattaglia espositiva!

Un bacio a tutte e buona giornata

SCHEMA DELLA BOMBONIERA FORNIBILE SU RICHIESTA


Una immensa nube di tulle................

I cestini pronti per essere riempiti..........................

Tanti fiocchetti blu con roselline bianche all'uncinetto

domenica 20 marzo 2011

TECNICHE PER INDURIRE LE MINIATURE


Avendo creato ultimamente molte minuature ho fatto anche molti esperimenti, pertanto voglio dedicare questo post ad una descrizione dettagliata di tutte le tecniche che possono essere usate per indurire i lavori uncinettosi sottolineandone, di ciascuna i pro ed i contro!


ATTENZIONE!!!!!!!!: queste sono tecniche per indurire le miniature e non per inamidare i centrini.

Esistono svariate tecniche:

1) ZUCCHERO: preparare uno sciroppo di zucchero (zucchero+ acqua) facendo bollire la soluzione per pochi minuti a fuoco basso al fine di far sciogliere completamente i cristalli di zucchero. In quale proporzione? 4 cucchiai colmi di zucchero + 5 cucchiai d'acqua per un indurimento molto forte; per indurimenti più leggeri aumentare la quantita di H2O.
Vantaggi/svantaggi: si ottiene un indurimento assai valido ed i manufatti bianchi conservano il loro candore.

2) POMATA DI MAIS: diluire 1 cucchiaio d'amido di mais in 50 ml di H2O e far addensare sul fuoco fino ad ottenere una pomatina piuttosto densa.
Vantaggi/svantaggi: asciuga molto presto ma l'indurimento non è molto forte inoltre il manufatto assume un aspetto leggero e gessoso.

3) COLLA VINILICA: diluire 4 cucchiai di colla con 1 cucchiaio d'acqua; se volete un indurimento più leggero aumentare le quantità di H2O.
Vantaggi/svantaggi: indurimento discreto, manufatto leggero ed aspetto lucido.

4) GELATINA ANIMALE: far ammollare 2 fogli di gealtina (formato piccolo) in acqua fredda poi scioglierli in 4 cucchiai di acqua calda a lieve bollore;
Vantaggi/svantaggi: indurimento simile alla colla vinilica, lieve ingiallimento dei manufatti.

5) INDURENTE COMMERCIALE GIA' PRONTO: ne esistono di diverse marche. Immergere il lavoro non precedentemente inumidito, nella soluzione, strizzare leggermente e dargli forma.
Vantaggi/svantaggi: indurimento poco consistente, non adatto ai manufatti bianchi perchè da loro riflessi lievemente verdognoli; prodotti abbastanza costosi.

5) FIOCCHI D'AMIDO PER IL BAGNETTO DEI PICCINI: Sciogliere un cucchiaio di fiocchi in 50 ml d'acqua calda.
Vantaggi/svantaggi: indurimento non molto forte adatto solo ai manufatti bianchi; attenzione, da ai alvori un aspetto polveroso.

6) TECNICA DI ALEDOLCEALE: questa tecnica inventata da me, da un'ottima consistenza ai lavori ma non va bene per i manufatti bianchi perchè li ingiallisce. La trovate in questo POST.

Ok? queste sono tutte le possibili sostanze da usare ma come si fa? tutti i lavori vanno prima bagnati con acqua per permeabilizzarli poi vanno strizzati all'interno di un asciugamano per togliere l'eccesso d'acqua. Una volta fatto questo, immergere i manufatti nel preparato che avete scelto, strizzare leggermente, dargli forma e far asciugare.

AL TERMINE DI TUTTI QUESTI MIEI ESPERIMENTI, LA CONCLUSIONE È.........................
CHE ACQUA E ZUCCHERO, ANCORA UNA VOLTA, RISULTA ESSERE LA FORMULA MAGICA MIGLIORE.


BUON LAVORO

sabato 19 marzo 2011

MAGIE D'ORIENTE


Buongiorno e buon sabato! è stata una settimana moltooooo impegnativa; mi sono divisa tra il tirocinio in ospedale e vari lavoretti all'uncinetto. Ho terminato ben 50 cestini per bomboniera e sto creando degli angioletti, sempre da bomboniera, molto carini e piccini.
Il tema di oggi è decisamente esotico: decorazioni all'uncinetto che richiamano l'oriente con tutta la sua infinita eleganza.
Nella forto in basso due temi floreali, nella foto in alto sottobicchieri e portatovaglioli per una tavola molto raffinata. Divertitevi, non c'è che l'imbarazzo della scelta.
KISS Aledolceale

Ps: il mio invito al contest "le borsine delle amiche del web" è sempre in attesa!!!!!!!!!!!!


mercoledì 16 marzo 2011

UN RECORD INASPETTATO

Flag Counter Views

Yesterday: 1,019

30 day average: 673

Record: 1,019 on March 15, 2011

View details




Buongiorno a tutte! ieri è stata una giornata MEMORABILE: per la prima volta questo blog è riuscito a totalizzare più di 1000 visite giornaliere.
Ciò vuol dire che tutto cio che pubblico vi piace e rappresenta per me un incentivo a migliorare ancora di più ed a rendere questo blog ancora più carino.
GRAZIE, GRAZIE ANCORA DI CUORE A VOI TUTTE E CONTINUATE SEMPRE COSÌ!

RIEMPITE DI GIOIA LA MIA ANIMA
By aledolceale


Ps.: non scordatevi del mio CONTEST "le borsine delle amiche del web"; partecipate, mi raccomando!!!!!!!!!!!!!!!!!

lunedì 14 marzo 2011

Un dolcissimo mincestino: bomboniera "ROMANTICA"


Ciao ragazze! avete visto il mio primissimo contest? carino vero? lo so che è difficile, ma le cose difficili sono belle e danno soddisfazione. Mi raccomando partecipate e pubblicate sui vostri blog il banner del contest. Mi farete un gran favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scriveremo insieme un bellissimo libricino dedicato alle borsine all'uncinetto.
Oggi vi presento una bomboniera romanticisssssima: un piccolo cestino con il manico ed una rosellina bordeaux; ultimamente una mia cliente mi ha contagiata con il bordeaux; grazie LORY per avermi fatto apprezzare questo colore che prima non prendevo in considerazione; effettivamente è elegante, non posso darle torto!

In attesa dei vs proggetti di borsine vi auguro una fantastica serata ed un buon inizio settimana.


Lo schema per realizzare il cestino è disponibile su richiesta.

giovedì 10 marzo 2011

CIOTOLA portaconfetti


BUONGIORNO! anche oggi sono mattiniera perchè mi aspetta una giornata CREATIVA! ebbene si, sto preparando delle bomboniere per un battesimo ed allora bisigna lavorare,lavorare,lavorare..............................

Oggi vi mostro questo cestino porta bon bon che mi è stato richiesto come campioncino per delle eventuali bomboniere per un matrimonio. E' stato indurito con uno sciroppo di zucchero molto denso che da al manufatto un effetto materico molto importante. Noto che lo zucchero, rimane, tutt'ora, la tecnica migliore per conferire corposità al lavoro ed inoltre dura nel tempo.
La mia pomatina di mais invece, anche se da una buona consitenza al lavoro ed asciuga subito, tuttavia ha un effetto rimpicciolente ed opacizzante sul lavoro. Insomma ogni tecnica ha i suoi pro e contro!
Ma voglio fare altri due esperimenti: provare il vinavil diluito ed anche un preparato indurente per stoffa del tipo deco fastiger inventato apposta per creare sculture con la stoffa.

L'inconveniente di questo indurente commerciale è che ha un costo elevato! e poi bisogna vedere se funziona.............................. non mi fido molto dei preparati commerciali; secondo me le tecniche casalinghe sono molto più valide.

Vi ricordate anche quell'altra tecnica, da me inventata, ed esposta in questo mio post? buon effetto indurente ed impermeabilizzante, ma effetto ingiallente sul cotone bianco!
INSOMMA DEVO FARE ESPERIMENTI....................................


CIAO CIAO..................

Lo schema per il cestino è disponibile su richiesta.

mercoledì 9 marzo 2011

W I BIBERON !


UNA SIMPATICA IDEA PER UN BATTESIMO!!!!!!!!!!!

Buon giorno a tutte e ben alzate ! sono le 06 del mattino e già sto postando! e si, stamattina mi sono alzata prestissimo perchè mi aspetta la corsia d'ospedale.
Oggi vi voglio mostrare questi due modellini di bomboniere a forma di biberon.
Quella sull'azzurro è piccolissima misura circa 6cm in altezza e 3 cm in larghezza; quella rosa è più grandicella e misura circa 13 x 6 cm.

La fatica più grande delle miniature è dargli la forma ed azzeccare la concentrazione giusta dello sciroppo di zucchero. Ma oltre allo zucchero, come ben sapete, esistono altri trucchi per indurire le miniature; i miei preferiti rimangono comunque lo zucchero e la "pomata di mais".

Ciao da Aledolceale

Le istruzioni per realizzare queste 2 miniature sono disponibili a richiesta.

mercoledì 2 marzo 2011

Bomboniera "Rosso di sera"


E rieccomi! vi voglio proporre questo terzo modello di bomboniera fai da te all'uncinetto; un minipiattino con tazzina senza manici, arricchita da un fiocchetto rosso. Nella sua semplicità e facilità d'esecuzione è comunque d'effetto! Adoro il bianco! mi da l'idea di candore e di purezza d'animo!

KISS Aledolceale

Lo schema del lavoro è disponibile su richiesta.

lunedì 28 febbraio 2011

Tris di cestini per bomboniere

Un'altra idea per bomboniere. Un tris di cestini da quello più grande a quello più piccolo, un bel tulle bianco e vaporoso con i confetti ed il gioco è fatto! Semplici, veloci e d'effetto.
Ciao da Aledolceale

Lo schema per realizzarli è disponibile su richiesta.

sabato 26 febbraio 2011

BOMBONIERA "FIORE DI PESCO"

Le foto al solito, non rendono giustizia! questa è una bomboniera che ho creato tra ieri ed oggi. Si vede he, che ho finito gli esami all'universita!!!!!!!!!!!!!!!Tazza da the e piattino a misura d'uomo, questa volta non in minatura! Ho provato anche un'altra tecnica d'indurimento che da ottimi risultati e si asciuga prestissimo.................ma questo è un segreto che non vi posso rivelare, questa volta sono un pò cattivella.
Baci Aledolceale


Lo schema per realizzare questo lavoro è disponibile su richiesta.



HELLO KITTY SI SPOSA

Finiti gli esami del primo semestre finalmente respiro un'aria di sollievo! non sono andati come m' aspettavo, comunque mi accontento! (chi si accontenta gode, non sempre le cose, nella vita, vanno come devono andare perchè la sovradeterminazione vince sulla volontà).

Ma veniamo ai nuovi progetti: girovagando su internet, ho trovato questo schemino per punto croce di Hello KItty sposa felice! la mia idea è di ricamarlo su del nastro largo di tela aida e farne dei sacchettini bomboniere adatte ad una sposa giovanissima, molto bambina ed assai stravagante!
Ed con l'occasione, invio i miei migliori auguri a tutte le spose di questa prossima primavera!
Buon WE a tutte by Aledolceale

mercoledì 23 febbraio 2011

Borsettina con fiore per Babi

Cara Babi ho cercato di esudire la tua richiesta! eccoti lo schema ingrandito, ho fatto quello che ho potuto è un pò più chiaro di prima, spero! Comunque sappi che gli schemi sono solo indicativi perchè spesso sono pieni di errori. Quindi certe volte è meglio affidarsi al proprio intuito. Baci

lunedì 21 febbraio 2011

Borsina "ANNA&CRI"

Questa borsina,assai carina, è dedicata alla nuova collezione di "Perlamica" augurando ad Anna e Cri che la loro nuova linea vada a gonfie vele!

Borsetta "semplice,semplice"


Buongiorno ragazze! vi lascio al volo questa borsina "semplice,semplice": l'ho chiamata così proprio perchè è talmente elementare che tutti si possono permettere di realizzarla anche senza guardare lo schema!
Consigli pratici: usare un filato grosso,resistente e dai colori sbarazzini; usare manici di plastica trasparenti e dulcis in fundo creare qualche applicazione di fiori e foglie per vivacizzare il tutto; ed ecco pronta una fantastica borsa primaverile!
Buon inizio settimana by Aledolceale





martedì 15 febbraio 2011

Rosari

Cosa ci sarà mai dentro questi sacchettini?vi dico subito che non ci sono confetti!

Ed ecco che magicamente esce fuori il loro contenuto.........................

Due rosari? si sono proprio due rosari!

*****************************


Mancava qualcosa in questo blog! una uncinettina come si deve non poteva non cimentarsi nella realizzazione di un rosario e così ne ho realizzati due con relativo sacchettino portarosario: uno melange nelle tonalità dell'azzurro con palline fatte all'uncinetto, l'altro ecrù ma con palline di plastica dorate! è stato un lavoro divertente e penso che prossimamente ne realizzerò altri due di colore diverso. Secondo me è una bella idea da realizzare sia come bomboniera sia come regalino particolare per una persona molto religiosa. Che ne dite?
Rosari a parte, venerdì ho il primo esame all'università e sto in uno stato d'ansia terribile! incrocio le dita!!!!!!!!!!!!!!!!
Un Bacio a tutte

Gli schemi per la realizzazione dei rosari sono disponibili su richiesta.

venerdì 11 febbraio 2011

CUORICINI VALENTINOSI

Un ricordo del S.Valentino 2011? Ma certo che si: "quella sera del 14 febbraio 2011 ho voluto adornare la tavola spargendo sulla tovaglia bianca tanti cuoricini rossi bordati d'argento che facevano capolino sotto la bottiglia di champagne, sotto i bicchieri, sotto la michetta di pane, insomma un pò dappertutto, e lui è rimasto infinitamente conquistato da questa inaspettata sorpresa! insomma con poco la mia tavola di S.Valentino si è trasformata in una tavola regale". Questo sarà il ricordo della mia cena a lume di candela di S.Valentino 2011.............................:)

Un bacio a tutte by Aledolceale

sabato 5 febbraio 2011

Coprispalle con fantasie geometriche

E sulla scia degli anni 60' un coprispalle realizzato unendo insieme tante figure geometriche realizzate all'uncinetto. Della serie non c'è limite alla fantasia.................................... e con questa idea vi auguro un Buon WE.

Lo schema del lavoro è disponibile su richiesta.


mercoledì 2 febbraio 2011

VOGLIA DI SFERRUZZARE

Erano anni che non prendevo i ferri in mano. Dopo un'infanzia passata a sferruzzare maglioncini di tutti i tipi, mi ero dimenticata del lavoro a maglia. L'imput mi e venuto dal proggetto di uno scialle che ho trovato in questo BLOG e così ho ripreso............... Ma, se devo essere sincera, la voglia mi è rivenuta vedendo anche tanti bei lavori ai ferri di voi bloggherine ed allora mi sono detta,:"Perchè solo e sempre l'uncinetto? RIPRENDIAMO I FERRI IN MANO!"
E devo dire che nonostante sia passato troppo tempo, non mi sono scordata di come si fa............meglio così, vero?
UN BACIO A TUTTE

venerdì 21 gennaio 2011

Stola con maxi trafori


Maxi fantastici trafori per una stola avvolgente ed elegante da indossare nelle grandi occasioni.
Naturalmente consiglio un filato piuttosto grosso così la lavorazione sarà molto più veloce!!!!
B.WE a tutte! KISS ALE




giovedì 20 gennaio 2011

Sole e luna

Buondì mie care! era da tempo che avevo questo progetto nel cassetto: due splendidi cuscini con decorazione a filet di sole e luna; facilissimi da realizzare ed alquanto allegri, proprio quello che ci vuole con una giornata come oggi, in cui il cielo è plumbeo,piove a dirotto e viene voglia solo di dormire.

Un grande Kiss Ale


Lo schema del lavoro è disponibile su richiesta.
Powered By Blogger